Il Congresso Mondiale della Medicina Tradizionale Cinese organizzato dalla Federazione Mondiale delle Società della Medicina Cinese (WFCMS) è un evento accademico ad alto livello, con un'ampia partecipazione nell’ambito della MTC. Finora si è svolto con successo in Cina, Francia, Canada, Singapore, Macao, Australia, Olanda, Regno Unito, Malesia, Stati Uniti, Russia, Spagna, Nuova Zelanda e Tailandia. Durante il XV° Congresso Mondiale della Medicina Tradizionale Cinese, si terrà in contemporanea la Settimana della Cultura della Medicina Tradizionale Cinese dell’iniziativa “One Belt and One Road” per fornire un'ampia piattaforma per lo sviluppo della medicina tradizionale cinese in Europa.
Il XV° Congresso Mondiale della Medicina Tradizionale Cinese e la Settimana della Cultura della Medicina Tradizionale Cinese dell’iniziativa “One Belt and One Road” si terranno a Roma il 17-18 novembre 2018. Durante l'evento, esperti, studiosi della medicina tradizionale cinese, funzionari governativi e imprenditori di tutto il mondo condivideranno le loro ricerche teoriche, le esperienze cliniche, i risultati delle ricerche scientifiche, le nuove invenzioni e creazioni. Durante il congresso ci saranno le esposizioni di prodotti industriali, commerciali e servizi per la medicina tradizionale cinese. Saranno organizzate anche varie attività di studio e ricerca accademica.
Data del congresso
17-18 novembre 2018
Luogo del congresso
Roma, Italia
Sede principale del congresso
Roma Convention Center - La Nuvola
Viale della Pittura 50, 00144 Roma (mappa)
Organizzazione
Organizzatore: Federazione Mondiale delle Società della Medicina Cinese (WFCMS)
Ospitanti: Associazione Italiana di Agopuntura (AIA), Istituto Italiano di Medicina Tradizionale Cinese (IITCM)
Sostenitori: Ambasciata Italiana in Cina, Convention Bureau Italia, Rome & Lazio Convention Bureau
Galleria fotografica
Programma del congresso
- Conferenze scientifiche.
- Cerimonia d’apertura e di chiusura, discorsi a tema, sessioni per le relazioni a tema, workshop, cena di gala.
- Esposizione di prodotti industriali, commerciali e servizi per la medicina tradizionale cinese.
Saranno forniti gli stand di misura 3x3m2 ciascuno, che comprende 1 tavolo, 2 sedie, 1 presa di energia elettrica, illuminazione di base. Quota di iscrizione gratuita per 2 partecipanti.
Tema principale del congresso e degli articoli
- Ricerca della teoria principale della MTC
- Pratica clinica della medicina cinese:
- Innovazione e progressi dei metodi nelle ricerche cliniche
- Ricerca clinica del sistema di valutazione sull’efficacia terapeutica
- Riassunto delle lunghe esperienze cliniche dei medici esperti della MTC
- Esperienze e diffusione delle terapie con caratteristiche speciali
- Ricerca sulla prevenzione e preservazione della salute - Ricerca e pratica di agopuntura e Tuina:
- Ricerca clinica dell’integrazione di agopuntura e fitoterapia cinese
- Introduzione delle esperienze cliniche nel trattamento con metodo di agopuntura particolare
- Caratteristiche e vantaggi di agopuntura nel trattamento delle malattie ad incidenza regionale - Ricerca della medicina cinese:
- Formulazione della fitoterapia cinese
- Ricerca clinica sulla combinazione delle erbe nella fitoterapia cinese
- Ricerca e applicazione della fitoterapia cinese - Ricerca sull’integrazione della MTC e della medicina convenzionale:
- Innovazione delle teorie
- Progressi recenti
- Innovazione pratica
- Riassunto delle esperienze - Ereditarietà e sviluppo delle tecniche particolari di MTC
- Ricerca sulla standardizzazione internazionale e tecnologia informatica della MTC
- Situazione attuale dello sviluppo e della legislazione della MTC nei vari paesi di tutto il mondo, lo stato dell’istruzione, la situazione attuale del sistema educativo e la ricerca scientifica della MTC in vari paesi
- Protezione del patrimonio culturale intangibile della MTC
- Protezione delle piante medicinali autentiche, delle piante e animali rari e in via di estinzione
- Ricerca sulla teoria, pratica e scambio di esperienze nel settore dei servizi commerciali della MTC
Date importanti
- Termine per le iscrizioni agevolata: entro il 1 luglio 2018
- Termine per la presentazione degli articoli del congresso: entro il 31 agosto 2018
Quota di iscrizione
- Entro il 30 maggio 2018: Euro 500 a persona
- Entro il 1 luglio 2018: Euro 550 a persona
- Dopo il 1 luglio 2018: Euro 600 Euro a persona
L'Associazione Italiana Agopuntura contribuisce con una quota di 100,00 euro per l'iscrizione di ciascuno dei suoi soci.
La quota comprende: materiali del congresso, raccolta degli articoli per il congresso, visita all’esposizione di prodotti industriali, commerciali e servizi per la medicina tradizionale cinese, coffee break, pranzi e cena di gala, ecc.
Costo degli stand
- Entro il 30 maggio 2018: Euro 2.500 per ogni stand
- Entro il 1 luglio 2018: Euro 3.000 per ogni stand
- Dopo il 1 luglio 2018: Euro 3.500 per ogni stand
La quota comprende: uno stand completo di misura 3x3 m, 1 tavolo, 2 sedie, 1 presa di energia elettrica, illuminazione di base, quota di iscrizione gratuita per 2 partecipanti.
Modulo di iscrizione
Contatti
- Per Istituto Italiano Medicina Tradizionale Cinese: Chunbiao Guo: 06 399115988, Hong LI: 3397060108, Xiong Lin: 3388443945
- Per Associazione Italiana Agopuntura: 0685350036
Lo scopo della Federazione Mondiale delle Società della Medicina Cinese (WFCMS)
Lo scopo della Federazione Mondiale delle Società di Medicina Cinese (WFCMS) è quello di migliorare gli scambi e la cooperazione tra i gruppi di studio sulla MTC e le strutture sanitarie, tra le MTC e le varie scienze mediche del mondo, rafforzare gli scambi accademici, lo scambio di informazioni, lo scambio dei risultai delle ricerche, migliorare il livello professionale nell’ambito della MTC, promuovere la diffusione e lo sviluppo della MTC nel mondo, promuovere l’inserimento della MTC nei sistemi di assistenza sanitaria di vari paesi, dare un contributo alla salute umana.
La Federazione Mondiale delle Società di Medicina Cinese (WFCMS) si impegna a promuovere lo scambio accademico, la collaborazione, la diffusione e lo sviluppo della MTC a livello internazionale, a costruire un ponte che collega i gruppi di studio della MTC e i professionisti in vari paesi e regioni. La Federazione Mondiale delle Società di Medicina Cinese (WFCMS) diventerà la base per la ricerca e la diffusione della standardizzazione internazionale della MTC, per lo scambio di ricerca e studio scientifico, di informazioni, di prodotti commerciali, ecc.
Vai al sito del congresso (in inglese)
English version
Dear Chinese Medicine Practitioners and Friends of Chinese Medicine:
World Congress of Chinese Medicine (WCCM), organized by World Federation of Chinese Medicine Societies (WFCMS), is a global academic event in the field of traditional Chinese medicine. It is convened annually and has been successfully organized 13 times in China, France, Canada, Singapore, Macau, Australia, The Netherlands, United Kingdom, Malaysia, USA, Russia, Spain, New Zealand and Thailand respectively. During the 14th World Congress of Chinese Medicine, the “OBOR TCM Culture Week” is going to be held, which would contribute to building a wide platform for TCM development in Asia.
The 15th World Congress of Chinese Medicine namely the “OBOR TCM Culture Week” will be held in Rome, Italy in November, 2018. Professors and experts of Chinese Medicine from all over the world will assemble together and share their knowledge and information about their theoretical research, clinical experience, scientific achievements, new inventions and creations. In addition, Exhibition of TCM Trade in Service will be displayed along with the congress. Multiple forms of academic investigation activities also will be organized during the congress.
1. Organizer: World Federation of Chinese Medicine Societies
2. Host: Italian Association of Acupuncture, Embassy of Italy, Italian Institute of Traditional Chinese Medicine
3. Support: Convention Bureau Italia, Rome & Lazio Convention Bureau
4. The 15th WCCM
- Date: 17th-18th November, 2018 (registration on the 16th)
- Location: Roma Convention Center -La Nuovola
Viale della Pittura 50, Roma 00144
Rome, Italy
REGISTRATION:
Before 2018.4.30: EUR 500.00
Before 2017.7.1: EUR 530.00
After 2017.7.1: EUR 570.00
Including: Conference materials, conference manual, conference proceedings, access to attend the exhibition, meals during the conference, etc.
P.S.: Members from the 4th Council Board and Board of Supervisor could have earlybird discount. Please contact international liaison department of WFCMS for more details.
EXHIBITION:
Before 2017.4.30: EUR 1800.00
Before 2017.7.1: EUR 2050.00
After 2017.7.1: EUR 2400.00
Including 3m*3m booth, 1 desk, 2 chairs, 1 socket, adequet lighting, exempt from registration fee for 2 persons for each booth
Payment method: sending to: ISTITUTO ITALIANO DI MEDICINA TRADIZIONALE CINESE - IBAN: IT43R0309303200900200272738 - Codice SWIFT: BKCHITMM - Bank of China
Registration form