PER MEDICI E OPERATORI MTC
Abbiamo scelto questo luogo confortevole tra i boschi con l'obiettivo di passare una settimana di convivialità tra amici e colleghi , oltre ad approfittare della cornice tranquilla e suggestiva della Normandia.
Dormire e mangiare sul posto vi permetterà di passare di passare una piacevole vacanza e nello stesso tempo di arricchire le vostre conoscenze.
I membri della famiglia sono ammessi e pagheranno solo l'alloggio e i pasti.
Ci sono molte attività per i bambini intorno al castello (naturali, sportive, culturali).
Programma Principianti
Il partecipante è libero di seguire le lezioni del corso avanzato che più lo interessano.
Orario: 09:00-12:00 14:00-17:00 (10 luglio: 09:00-15:00)
Traduzione simultanea in italiano
4 Luglio
ore 09:00-10:00 accoglienza
CONCETTI DI TEORIA (orientati alla pratica)
• Strategie e tecniche terapeutiche per il sistema Yin Yang.
• Strategia e tecniche terapeutiche per il sistema dei 6 assi.
• Strategia e tecniche terapeutiche per il sistema dei 6 strati di tessuto.
• Strategia e tecniche terapeutiche per il sistema dei 3 riscaldatori.
• Il sistema delle 4 energie umane (terapia).
5 e 6 luglio
• REVISIONE DELLE TECNICHE
• Polso.
• Palpazione: addominale, dorso, meridieni.
• Posturologia.
STRUMENTI:
• COPPETTAZIONE E MOXIBUSTIONE GIAPPONESE (OKYU)
• Dall'anamnesi alla strategia agopunturistica.
Cosa e la moxibustione giapponese OKYU ?
I terapisti giapponesi utilizzano la moxibustione diretta "OKYU" per la sua efficacia e per la possibilità di poter essere combinata con altre tecniche.
Okyu può essere considerata come una vera e propria "Agopuntura senza aghi". Abbiamo ottenuto esperienze di successo usando Okyu al posto degli aghi nell'agopuntura tradizionale, nell'agopuntura addominale o negli stili di agopuntura Tung.
Durante questa formazione pratica di iniziazione, Marc BUFFET, mostra come:
- Fare la palpazione per la ricerca dei "punti vivi".
- Creare a mano i vostri "grani di riso" con l'artemisia e la crema protettiva della pelle.
- Utilizzare i principali stili Okyu, in particolare lo stile FUKAYA con la bacchetta di bambù (il bambù permette una penetrazione più profonda del segnale di calore attraverso gli strati del corpo, dando la sensazione meno bruciante).
Questo training di iniziazione permette di accedere alla Masterclass che include i trattamenti psico-emozionali avanzati e come agire sulla memoria delle cellule.
7 luglio
CLINICA: esercitazioni e dimostrazioni su pazienti reali.
8 luglio
Auricoloterapia.
• Introduzione
• Localizzazione di nuovi punti
• Pratica
9-10 luglio
CLINICA: esercitazioni e dimostrazioni su pazienti reali.
Programma Avanzati
Il partecipante è libero di seguire le lezioni del corso principianti che più lo interessano.
Orario: 09:00-12:00 14:00-17:00
Traduzione simultanea in italiano
4 Luglio
ore 09:00-10:00 accoglienza
CONCETTI DI TEORIA (orientati alla pratica)
• Strategie e tecniche terapeutiche per il sistema dei 5 Elementi.
• Strategia e tecniche terapeutiche per il sistema Zang-Fu.
• Strategia e tecniche terapeutiche per il sistema dei Meridiani.
• Strategia e tecniche terapeutiche per il sistema dei Vasi Straordinari.
5 luglio
• REVISIONE DELLE TECNICHE
• Polso.
• Palpazione: addominale, dorso, meridieni.
• Moxa giapponese.
• Elettroagopuntura.
6 luglio
• Addominopuntura.
• Introduzione alla somatotopia della Tartaruga.
• Pratica.
7 luglio
CLINICA: esercitazioni e dimostrazioni su pazienti reali.
8 luglio
Auricoloterapia.
•
• Pratica avanzata.
Astrid Toullec, Alina Barlogeanu, José Herrero Cortés.
9-10 luglio
CLINICA: esercitazioni e dimostrazioni su pazienti reali.
QUOTE E ISCRIZIONE
Partecipazione allo stage con alloggio e tre pasti inclusi: euro 1200,00
Acconto euro 500,00. Per annullamenti entro il 30 maggio sarà restituita la quota per intero; dal 31 maggio al 10 giugno sarà applicata una penalty di euro 250, dall' 11 giugno in poi non ci sarà alcun rimborso.
Quota per accompagnatori con alloggio e tre pasti inclusi: euro 400,00
I bambini fino a 10 anni non pagano (se in camera con i genitori)
* la quoda comprende:
trasferimento da e per aeroporto Parigi Charles de Gaulle
* la quota non prevede:
volo aereo, lunch e la cena dell'ultimo giorno, escursioni facoltative.
Per i voli consigliamo di partire il 3 luglio (cioè il giorno prima dello Stage) ovviamente, a prescindere dal volo che scegli, devi farti trovare all'areoporto Charles De Gaulle non più tardi delle 21:10
Ritorno 10 luglio: il transfer per Parigi è previsto alle ore 16:00.
LOCATION
All'interno del parco ci sono numerosi cottages e ciascun villino di 77mq si compone di tre camere (6 letti), bagno, cucina e "baby bed".
E DOPO IL CORSO: L'ACQUA....
nel Parco Aquamundo!
E MOLTE ALTRE ATTIVITA' ALL'INTERNO DEL PARCO!