agopuntura.it

Forum Henan 2017 - Inizia una collaborazione tra AIA e Accademia MTC dello Henan

Il primo Forum ad alto livello a Zhongyuan sulla medicina cinese e su quella occidentale - Presidente Guo Chunbiao: le giornate dal 15 al 20 di maggio hanno segnato l' inizio di una collaborazione proficua tra l'AIA e le strutture accademiche e sanitarie di MTC nella provincia più grande della Cina, dove è nata la cultura cinese e in particolare il Taoismo.

 

Proprio in questa regione sono nati, oltre a Laotse, Zhang Zhong-Jing, Sun Simiao e Huatu, i cosiddetti "Medici Santi". I nostri allievi potranno effettuare master di perfezionamento in Cina e noi porteremo le nostre conoscenze di energetica che considerano molto importanti. L'AIA è stata la prima delegazione italiana ad essere invitata ufficialmente a ZhengZhou capoluogo dello Henan.

5000 anni di medicina tradizionale cinese hanno dato grandi contributi alla prosperità della nazione cinese. a medicina tradizionale cinese e l'agopuntura per il trattamento di malattie intrattabili hanno un effetto specifico. Lo Henan, situato nelle pianure centrali della Cina, è la culla della nazione cinese; nella storia ci sono molti medici famosi nati quì e nominati "medici santi": Zhang Zhong-Jing, Sun Simiao, Hua Tuo hanno esercitato la medicina nella zona dello Henan. Essi hanno creato le caratteristiche delle terapie della medicina tradizionale cinese, di grande contributo allo sviluppo della MTC.

L'Accademia di medicina tradizionale cinese dello Henan è il centro delle terapie di cura della MTC. Questa accademia ha la più alta reputazione in Cina, nel campo della combinazione tra medicina tradizionale cinese e quella occidentale nel trattamento di ipertensione, di tumori, di malattie del fegato e della cistifellea e di reumatismi.

Attraverso la consultazione tra medici cinesi e italiani, il primo Forum sulla medicina cinese ed occidentale integrata si è tenuto dal 16 Maggio fino al 21 Maggio 2016 a Zhengzhou, Henan, organizzato insieme congiuntamente dall'Accademia di MTC dello Henan e dall'Associazione Italiana di Agopuntura. Cogliendo quest'occasione, i medici dei due Stati si sono scambiati le esperienze e i più recenti progressi attuali in MTC in Cina e nello sviluppo della medicina moderna Occidentale in Italia e in Europa, ponendo così le basi per una cooperazione bilaterale continua.

Programma del Forum:

Domenica 15 Maggio

Arrivo a Zhengzhou dei medici rappresentanti italiani.

Lunedi 16 maggio: discorso del rettore dell'Accademia dello Henan, discorso del Presidente dell'Associazione Italiana di agopuntura (Prof. Franco Menichelli).

Scambi accademici in mattinata:

  • Presentazione dei risultati dell'insegnamento e della ricerca dell'accademia MTC dello Henan: cooperazione tra medicina cinese e quella occidentale per il trattamento dell'ipertensione intrattabile. Nuovi risultati nel trattamento medico per le malattie complesse. 
  • Presentazione dei risultati di ricerca accademica dell'Associazione Italiana di agopuntura. (Prof. Franco Menichelli) 
  • Presentazione della ricerca congiunta: AIA, Univ. La Sapienza e IDI sui disturbi del sonno nelle donne mastectomizzate (dott. Francesco Menichelli AIA)

Scambi accademici nel pomeriggio:

  • Progressi della combinazione tra la MTC e quella Occidentale nel trattamento per i tumori dei polmoni. (Henan) 
  • La MTC nel trattamento per le malattie cerebrovascolari. (Henan) 
  • Trattamento di emergenza per le malattie cerebrovascolari (prof. A. Alfidi AIA)

Martedi 17 maggio

Scambi accademici:

  • la medicina cinese nel trattamento per i reumatismi e artrite reumatoide (Henan) 
  • sintesi del congresso accademico nazionale sulle patologie muscolari e scheletriche dell'associazione italiana di agopuntura. (Prof.ssa Sciurti AIA)
  • i progressi della MTC nel trattamento di artrosi degenerativa. (Henan) 
  • Trattamento della Vertigine posizionale benigna (Prof. L. Scalercio AIA) 
  • trattamento attuale per l'artrosi degenerativa. (Prof. Franco Menichelli AIA) 
  • trattamento della MTC per i calcoli renali (Henan)

Mercoledi 18 maggio

Mattina: visita all'ospedale affiliato di Zhengzhou

Pomeriggio: visita all'accademia della MTC dello Henan e accordi di cooperazione con l'Associazione Italiana Agopuntura. 

Giovedi 19 maggio

Visita alla città natale di Laozi (LuYi) e visita al Museo delle Culture di Zhoukou 

Venerdi 20 maggio

Itinerari turistici a Henan (Nanyang-Città natale di Zhang ZhongJing) 

Sabato 21 maggio:

Ritorno a Roma

 

Cerca nel sito

AGOPUNTURA: indicazioni e limiti

Newsletter

captcha 

Facebook

logo facebook

Chi è online

Abbiamo 114 visitatori e nessun utente online

Login

Accedi per visualizzare le dispense.

© 2017 Associazione Italiana Agopuntura • Via Tagliamento, 9 • 00198 Roma • C.F. e P. IVA 02152271009

 

ilmiositojoomla.it

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione su questo sito accetti che vengano utilizzati.