Presenti i relatori delle principali organizzazioni scientifiche rappresentative dell'Agopuntura in Italia: P. Addamo, A. Alfidi, D. De Berardinis, C. Bornoroni, D. Chiriac, L. Colacicco, F. Cracolici, A. Di Marco, O. Iommelli, A. Lomuscio, N. Marrazzo, F. Menichelli, M. Mussat, D. Navarro, M. Natour, M.T. Sciurti, L. Sotte, M. Visconti, V. Vitalone.
Il nostro Congresso costituisce ormai un appuntamento fisso per l'aggiornamento dei medici agopuntori italiani. Il successo consolidato di questa manifestazione deriva, sicuramente dalla "qualità" dei lavori che vengono presentati ma anche dal fatto che il Congresso fa incontrare ogni anno gli esponenti dei diversi orientamenti dell'Agopuntura italiana, superando ogni tendenza verso la "settorializzazione".
Questo favorisce di conseguenza il "confronto scientifico" a tutto campo, a vantaggio dei partecipanti che possono acquisire nuovi orizzonti diagnostici e terapeutici per la loro attività professionale.
Arrivederci al 24-25-26 ottobre 2014 per la prossima edizione dal titolo: Le Cefalee: medicine a confronto.