Si è tenuto a Roma, il 22 e 23 Ottobre scorso, il Congresso della Associazione Italiana Agopuntura, che ha visto la partecipazione di un numeroso pubblico di medici e veterinari. Presenti i relatori delle principali organizzazioni scientifiche che rappresentano l'Agopuntura in Italia.
Tra gli altri citiamo: C. Di Stanislao (A.M.S.A), A. Finestrali (ANIAM), M. Gazzola (S. I. A. V.), C.M. Giovanardi (FISA), F. Menichelli (AIA), M. Mussat (ESA), P.L. Sacchelli (AMAP). Il tema: "Agopuntura: la scientificità moderna di una medicina antica" è stato ben sviscerato dalle 22 relazioni che si sono susseguite e, pur nella diversità dei loro approcci metodologici, i relatori si sono ritrovati tutti concordi su un punto comune: la necessità di un confronto continuo delle conoscenze tradizionali con quelle che sono le acquisizioni scientifiche moderne.
Tutti i partecipanti si sono dati poi appuntamento per il prossimo Congresso Nazionale del 20 e 21 ottobre a Roma, dove si festeggeranno anche i trentanni dell'Associazione Italiana di Agopuntura.