Introduzione alla farmacologia cinese: sistematizzazione e organizzazione delle Sindromi tradizionali secondo l’Energetica dei Sistemi Viventi e formulazioni fitoterapiche specifiche
Data: 16 giugno 2019
Sede: Roma, Casa per Ferie E. De Ossò, via Val Cannuta, 134
Docente: Luigi Colacicco
Orario: 10:00– 17:30
Introduzione:
• Inquadrameno storico della fitoterapia nello sviluppo ed evoluzione della medicina cinese
• Agopuntura e farmacologia
Approccio metodologico:
• Classificazione tradizionale: nature, sapori, direzione, tropismo ecc.
• Meccanismo d’azione e proprietà
• Principi per la combinazione delle erbe e dei rimedi
• Processo di composizione e struttura della formula
• Il dosaggio e i metodi di somministrazione
• Le controindicazioni e le precauzioni
Farmacologia clinica:
• Impostazione sistematica delle sindromi secondo l’E.S.V.: principali analogie e contraddizioni con la MTC
• Sindromi relative al Centro (MP - St): esempi clinici e formule relative (analisi della formula e strategia della composizione)
• Sindromi relative all’Ovest (P - GI): esempi clinici e formule relative (analisi della formula e strategia della composizione)
• Sindromi relative al Nord (R - V): esempi clinici e formule relative (analisi della formula e strategia della composizione)
• Sindromi relative all’Est (F - VB): esempi clinici e formule relative (analisi della formula e strategia della composizione)
• Sindromi relative al Sud (C - IT): esempi clinici e formule relative (analisi della formula e strategia della composizione)
Conclusione e consegna deli attestati.
Costo: 100 euro.
Soci AIA in regola: Gratuito.
Non hai rinnovato la tessera AIA oppure vuoi essere nuovo Socio?
Il corso è a numero limitato per questo motivo, anche i Soci in regola devono dare precedentemente la loro adesione
inviando una email a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
I non soci possono iscriversi effettuando un bonifico bancario intestato a: Associazione Italiana Agopuntura, specificando
nella causale " Iscrizione al Corso di Fitoterapia del 16 giugno" oppure dando l'adesione via email a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e
pagare la retta direttamente in aula.
Unicredit IBAN: IT56L0200805247000400781098