Data: 4 e 5 febbraio 2023, docente: Mohammad Natour, Presidente AMAL (Genova)
Il Corso è fruibile anche in diretta online!
Sede: Centro CERDO, via Magliano Sabina, 23
Orario:
Sabato 4 febbraio ore 09:00-13:00 e 14:30-17:30
Domenica 5 febbraio ore 09:30-14:00
PRESENTAZIONE DEL METODO
In cosa consiste la particolarità dello stile terapeutico di Tung?
Innanzitutto il punto di agopuntura viene per così dire esplorato e sfruttato in tutte le sue potenzialità che gli derivano dalla sua specifica collocazione e dalle sue caratteristiche energetiche.
Grazie alla profonda conoscenza del punto, in questo stile si utilizzano pochissimi aghi secondo logiche rigorose con effetti eccellenti.
Molti punti del sistema di Tung sono punti classici di Agopuntura, ma individuati e trattati in modo differente rispetto a quanto descritto nella MTC, con lo scopo di ottenere quella combinazione di effetti che fa fiorire le proprietà intrinseche del punto e gli conferisce sfumature anche nuove.
Vantaggi dell’uso della Metodo Tung:
- Capire il paziente in base alla definizione dei 5 biotipi costituzionali
- Migliorare la propria esperienza come agopuntori
- Metodo semplice ed efficace spesso con risoluzione del sintomo in pochi secondi
- Uso dei punti distali accessibili facilmente senza spogliare il paziente
- Tecnica insostituibile per sindromi dolorose somatiche e viscerali senza distinzione
- Stimolazione di pochi punti senza procurare dolore da infissione degli aghi
- Ottima tecnica anche per le sindromi ansioso depressive e psicosomatiche
PROGRAMMA CORSO 1° LIVELLO
Storia della Tecnica del Maestro Tung
Diagnosi Clinica Tung ( palpazione palmare ed addominale e secondo i 9 palazzi )
Il concetto DAO Ma
Localizzazione ed uso dei principali punti del sistema Tung
Punti delle dita e punti delle mani ( 11,22)
Punti dell’avambraccio e del braccio ( 33,44 )
La tecnica di infissione degli aghi di Master Tung
Analisi di casi clinici con applicazione pratica delle procedure illustrate
Cefalea (tutti i tipi),
Cervicobrachialgia,
spalla congelata,ATM,Nevralgia trigeminale
Algie dentali,paralisi facciale,parestesie arti sup
Patologie tiroidee
Patologie polmonari, Cardiopatie
Ernia iatale e patologie gastroentereche
Dimostrazione clinica dal vivo
Supervisione prima e dopo il corso e supporto per i partecipanti
Ad ogni partecipante si rilascia:
- Dispense del Corso
- Diploma AMAL/AIA di Agpuntura Tung 1° Livello