Se volete porre la vostra domanda, usate il modulo di contatto.
Esiti di infezione erpetica
Buongiorno professor Menichelli sono M.G ed in primo luogo la volevo ringraziare per i video che ha pubblicato sui vari trattamenti quali gli inquadramenti della spalla e del ginocchio ed il metodo di infissione che non conoscevo.
In secondo luogo, vorrei sottoporle il mio caso clinico in quanto credo possa essere d’interesse.
Nel 2016 ho contratto all’età di circa 40 anni la varicella e dopo la classica fase acuta della malattia ho avuto postumi molto lunghi con sintomi che io chiamo, non so se correttamente, “post erpetici” e cioè forti nevralgie e formicolii agli arti, mal di testa, incapacità di concentrazione e fotofobia.
In conclusione, uno stato che mi costringeva a letto per intere giornate ed alcune volte anche una settimana come un serpente (come dicevano i greci) che ti costringe il corpo.
Questa condizione con attacchi saltuari, in particolare ai cambi di stagione e variazioni meteorologico-atmosferiche è durata per un paio di anni e dopo aver cercato diverse strade quali: medico di base, neurologo antidolorifici vari … non riuscivo a venirne fuori fin quando mi sono ricordato che all’età di 20 anni mi sottoposi ad un trattamento di agopuntura per una sciatalgia.
Il medico di allora non c’era più ma sono riuscito a trovare un buon medico di base agopuntore che mi fece un trattamento di equilibrio (come lo chiamava lui) e in pieno episodio sintomatico già dopo la prima seduta i sintomi si sono attenuati quasi a scomparire.
Da allora ricorro all’agopuntura con una certa frequenza in particolare ai cambi di stagione e variazioni meteorologico-atmosferiche e tal proposito le chiedo una opinione sui punti che sto usando adesso (visto che nella diagnostica cinese dovremmo avere un eccesso di YIN):
GV20, GV14, SI15 sx e dx, CV20, PC6 sx e dx, BL60 sx e dx, LV3 sx e dx, ST32 sx e dx, ST36 sx e dx,
La ringrazio per l’attenzione
RISPOSTA
Il trattamento del Collega è valido e, soprattutto supportato dagli effetti positivi, pertanto è bene ripeterlo durante l'anno.
Saluti
dott. Franco Menichelli
Dolore pelvico 2
Sindrome di Meniere e cervicale
Buongiorno Dottore. Ho 45 anni e da 3 anni ho scoperto di avere la sindrome di menière associata ai miei problemi di cervicale. Ieri crisi vertiginosa violenta e informandomi su dei blog qualcuno ha parlato dell' agopuntura. Potrei risolvere facendo delle sedute? Di quante sedute avrei bisogno?
L'Agopuntura è molto efficace. Servono in media 5-6 applicazioni con frequenza settimanale.
Saluti
dott. Franco Menichelli
Problemi vescicali
Buongiorno dottor Menichelli
Una informazione l agopuntura può essere efficace in un quadro di malattia del collo vescicale (con pollachiuria e flusso debole e talvolta infiammazione abaterica della prostata) che probabilmente è sostenuta da un forte stato ansiogeno?
Non tutti gli urologi sono concordi nella opportunità di procedere all'incisione del collo vescicale.
Grazie
RISPOSTA
Si l'Agopuntura è molto efficace per questi problemi
Saluti
dott. Franco Menichelli
DISTURBI DURANTE I TRATTAMENTI
DOMANDA
Gentilissimi,
alcune ore dopo la quarta seduta di apoguntura (in cui mi era stato inserito un ago anche nell'avambraccio destro), ho iniziato a sentire un formicolio e intorpidimento al mignolo della mano destra. Questi sintomi sono lentamente migliorati con il passare dei giorni. Alla quinta seduta ho comunque fatto presente al dottore la cosa, ma lui ha affermato che il mio dolore (così come un nodo alla gola, anch'esso seguente quella seduta) parte dalla colonna vertebrale e li ha inserito alcuni aghi, altri nel braccio, avambraccio e polso destro. Non ho mai avuto dolori di tipo nevritico e inizio a dubitare della terapia, perchè la sensazione di intorpidimento peggiora e si è estesa un po' a tutto il corpo. Sono molto preoccupata e inizio a dubitare della professionalità di questo dottore. Vi ringrazio per l'attenzione.
RISPOSTA
Gentile Signora
E' difficile darle un parere preciso dal momento che posso solo immaginare ma non sapere su quali punti sono stati inseriti gli aghi e neppure il motivo per il quale è stata trattata.
A mio avviso, comunque, questi formicolii non devono esserci o, quanto meno, vanno evitati. Quanto al "nodo in gola" questo è un sintomo riferibile all'ansia, più che alla colonna vertebrale. Ne parli con il suo medico e, in ogni caso, una pausa di 15 giorni in questi casi mi sembra necessaria
Saluti
TRATTAMENTI TROPPO RAVVICINATI
Buonasera,
Ho 27 anni e mi sono rivolta ad un medico cinese per effettuare una terapia con agopuntura per un fastidio alla nuca e al collo. Avvertivo un dolore sul lato destro della nuca, come se avessi un livido, e il collo risultava particolarmente contratto. Dopo la prima seduta, risultata piuttosto fastidiosa e dolorosa, ho accusato mal di testa e un peggioramento del dolore alla nuca. Non so se continuare con le sedute e con quale frequenza. Il dottore ha detto di andarci ogni giorno, potreste darmi un consiglio a riguardo? Grazie.
RISPOSTA
NOOOO!
L'AGOPUNTURA EFFETTUATA TUTTI I GIORNI PUO' ESSERE AGGRAVATIVA E, NEL CASO MIGLIORE, INUTILE
SALUTI
DOTT. FRANCO MENICHELLI
UN EMATOMA SULLA FRONTE
Ho fatto agopuntura con elettrostimolazione per l'emicrania. Subito dopo la seduta, nella zona del ago che era infilato nella tempia mi sono accorta di avere un bernoccolo, un gonfiore duro di grandezza di una mezza ciliega. Il dottore affermava che non e niente di grave e che dovevo continuare col le sedute subito il giorno successivo. Affermava anche che non ha sbagliato il punto della fissione dell ago e che e una reazione cosi, non e strana. Sinceramente andare in giro con i bernoccoli sul viso non mi sembra normale... Mi ha assicurato che puo capitare che si gonfia il punto della fissione dell ago voleva infilare l ago nello stesso punto nella tempia che e gia gonfio, duro e doloroso al tatto. Vi prego di darmi una secconda oppinione di esperto.
Risposta
Può capitare che si verifichi un ematoma dopo il trattamento, specie sulle tempie ma il medico sa, e deve dire, che è stato punto un capillare! Può succedere. Ma mettere di nuovo l'agop sullo stesso punto è fuori luogo! Ancor peggio, se si è accorto che durante il trattamento la zona si stava gonfiando, avrebbe dovuto togliere l'ago e massaggiare per favorire il riassorbimento. Non è una cosa grave ma esteticamente sgradevole.
Poi mi sembra di aver capito che sta facendo rattamenti tutti i giorni? Questo è eccessivo e contro producente, nel caso di una cefalea, soprattutto!
Saluti
ANCHE IO STO PEGGIO!!
Buongiorno Dottore, mi ha indicato il suo nome il suo allievo Dr Cristian Kelemen di Milano.
Ho 42 anni e a inizio settembre sono stato operato di ernia discale l4-l5. Causa la formazione dopo l’intervento di un piccolo edema, ho avuto problemi nel movimento estensione in alto del piede sinistro, lato operato. Fortunatametne si è riassorbito ma il problema permaneva quindi ho deciso circa 3 settimane fa di iniziare dell’agopuntura. Premetto che i sintomi dolorosi andavano meglio.
Sono di Milano pertanto mi sono recato presso un medico cinese che mi ha fatto 7 sedute ad intervalli di 3 a settimana. L’applicazione risultava molto dolorosa soprattutto nella zona dell’intervento, ma paradossalmente l’infiammazione del nervo sciatico mi è paggiorata.
Il medico mi consigliava di proseguire, ma io ho voluto fermarmi alla settima seduta. Ora a una settimana dall’ultima applicazione, ho ancora l’infiammazione del nervo sciatico, oggi un pò meglio rispetto ai giorni scorsi. Prossimo sabato farò una nuova risonanza magnetica ma sono preoccupato di quanto mi è accaduto.
Può fornirmi dei consigli, ovviamente vedrò come vado nel caso con esito alla mano farò una visita presso il neurochirurgo che mi ha operato.
La ringrazio per la disponibilità
Marco
RISPOSTA
Ricevo spesso segnalazioni come la sua di aggravamenti con sedute trisettimanali:
E' QUASI NORMALE L'AGGRAVAMENTO!
Non è normale il dolore durante l'infissione degli aghi ma questo può dipendere dalla tecnica.
Ha fatto benissimo a sospendere sospenda per qualche settimana e non è escluso un miglioramento nei giorni successivi.
Associ antinfiammatori che aiutano poi, dopo tre-quattro settimane se permangono i dolori si rivolga ad un medico agopuntore più qualificato, ricordandole che nel suo caso non deve fare più di un trattamento settimanale. Stia tranquillo che alla RM non troverà niente di più di quanto riportato nell'ultima
Saluti
Franco Menichelli
PERCHE' STO PEGGIO?
Buongiorno a settembre ho effettuato un intervento per rimozione di.una ernia discale l4l5 a causa di una lombosciatalgia che mi portavo da anni. a distanza di due mesi ho abbastanza recuperato tranne che per il movimento in estensione del piede sx ma la sintomatologia era migliorata. Ho iniziato un percorso di agopuntura presso un medico cinese specializzato ma sono alla 7 seduta e paradossalmente si e riacutizzato il fastidio sopratutto sul piede. Sul momento vado meglio subito dopo l applicazione ma il giorno dopo ho un riacutizzarsi.
Le sedute sono 3 volte a settimana e sento molto dolore nell infusione sul punto dell'intervento. Da sua esperienza puo essere normale?
La ringrazio molto.marco
RISPOSTA
Caro Marco, è' il solito problema che segnalo da anni: fare trattamenti molto ravvicinati è controproducente perché si va incontro alla classica reazione che mi segnali: meglio subito dopo e peggio nei giorni a seguire. Queso accade perché l'agopuntura non è una fisioterapia ma un trattamento che induce segnali molto profondi a livello dell'organismo.
Il corpo "riceve" segnali, poi ha bisogno di un tempo per "metabolizzarli" (mediamente cinque giorni) per dare una risposta. Se non gli si da una pausa di cinque-sette giorni tra un trattamento e l'altro si ottengono due effetti: 1- un arresto del processo di guarigione; 2- un aggravamento.
A te sta accadendo la seconda cosa.
Saluti
dott. Franco Menichelli
PROSTATA
buonasera, ho la prostata un po' ingrossata, sono stato lo scorso anno da un urologo, ma non sono amante dei farmaci e non ho avuto neanche buoni risultati nell'usarli. La mia è una prostatite benigna che mi dà il solo fastidio di andare spesso ad urinare, soprattutto la notte. Ho letto che si può curare con l'agopuntura, almeno nel mio caso che è leggero.
Vorrei sapere quali sono i costi per un ciclo di trattamenti, grazie
RISPOSTA
L'Agopuntura è in grado di migliorare questo fastidioso disturbo che induce ad urinare spesso, soprattutto la notte.
Se la prostata non è eccessivamente ingrossata possiamo avere i migliori risultati
Saluti
Franco Menichelli
AGOPUNTURA PER ANSIA
Buonasera, da qualche giorno ho iniziato un ciclo di agopuntura per l'ansia!
Può l'agopuntura avere l'effetto contrario per i primi tempi? Nel senso che mi capita il giorno successivo di essere ancora più ansiosa !
Energia che fuoriesce?
RISPOSTA
A volte capita di sentirsi peggio il giorno seguente, per poi migliorare nei giorni successivi.
Questo può accadere nelle prime 2-3 sedute dopo di chè scompare.
Senz'altro è un indice di "recettività"
Saluti
Franco Menichelli
TIROIDITE DI HASHIMOTO
Mi sono stati accertati incidentalmente i seguenti parametri relativi alla tiroide:
FT3 2,8 (1,8-4,2)
FT4 0,75 (0,8-2,0)
TSH 10,81 (0,3-4,4)
ATPO 4626 (0-100)
L'unico sintomo che credo di avere è una certa sensibilità al freddo ed un aumento del colesterolo (sono vegetariano, era ai limiti bassi ora è a quelli normali alti). Mi sono stati accertati 5 noduli con tutte le dimensioni inferiori al cm. Non ho ancora iniziato la terapia con Euritox.
Vorrei chiedere se è consigliabile una terapia con agopuntura ed eventuali dettagli.
Cordiali saluti.
RISPOSTA
Ci sono possibilità di trattamento con l'agopuntura e quindi di evitare la terapia farmacologica sostitutiva.
Saluti
dott. franco Menichelli
STERILITA' DI COPPIA
Buona sera Dottore,
mi chiamo ..... abito ad Anzio, ho 38 anni sono un militare, e avrei la necessità di chiederLe delle informazioni relativamente all'agopuntura.
Sono sposato da 2 anni circa, mia moglie ha 42 anni, e dopo diversi tentativi non siamo riusciti ad avere una gravidanza. Facendo dei controlli, io ad Anzio (dove abito) presso il Prof..... (Urologo) e mia moglie in puglia (dove abita), ci hanno diagnosticato per me una carenza di spermatozoi Oligospermia con riduzione di movimento e presenza di diverse teste anomale nonchè una carenza di testosterone probabilmente dovuto anche dal fatto che per lavoro dormo solo poche ore a notte e che tendenzialmente sono un pò in soprappeso, invece per mia moglie "utero policistico" (Miomi) nonostante sia stato operato già 7 anni fa, oltre all'età che "avanza".
Sostanzialmente ci hanno detto che la situazione è molto delicata e difficile.
Consultando un Dott. esperto di sterilità e fecondazione di coppia presso un poliambulatorio di Bari, lo stesso ci ha sconsigliato di illuderci provando con la fecondazione assistita, in quanto la gravidanza sarebbe a rischio qualora si innescasse, in quanto mia moglie dovrebbe passare molto tempo a riposo. dopo tutto questo peregrinare come Lei può immaginare le nostre aspettative e le nostre speranze sono venute meno. Forse ci resta solo la fede in Dio.......e forse anche lui.......fa finta di esser sordo........ l'altro giorno ho sentito in tv un programma che parlava di agopuntura e di tutte quelle problematiche che potrebbero essere affrontate con la stessa, tra cui anche i problemi di fertilità.
Ad esser sincero mia moglie è molto "restia a farsi bucare" il corpo da degli aghi e forse ha perso ormai qualsiasi speranza......ma forse per me è una delle ultime possibilità che ho di continuare a credere e sperare nel coronamento di un sogno d'amore.
So molto bene di essermi dilungato un pò troppo parlando di aspetti privati e forse senza senso, Le chiedo scusa in anticipo....è stata solo una forma di sfogo, molte volte si ha bisogno di qualcuno che non conoscendoti stia lì ad ascoltarti senza giudicarti...comunque vorrei chiederLe se l'agopuntura, nella sua particolarità e millenaria conoscenza possa in un certo qual modo influenzare positivamente le problematiche di cui io sono afflitto:
- carenza di spermatozoi,
- spermatozoi con forma anomale e movimenti non coerenti,
- carenza di testosterone,
- sovrappeso e disturbi/carenza di sonno.
qualora queste problematiche siano in parte affrontabili in che cosa consisterebbero le sedute (durata, tempistiche, costi, contro indicazioni ... ecc...ecc...)
La ringrazio di cuore, qualunque sia la sua Risposta, per avermi dedicato tempo prezioso della sua giornata nell'ascoltare il mio sfogo e le mie paure, e sicuro di una sua risposta sincera e professionale rimango in attesa di ricevere una sua mail.
RISPOSTA
L'agopuntura può contribuire a migliorare la qualità degli spermatozoi e ad innalzare il tasso di testosterone. Niente per quanto riguarda il sovrappeso! Si può migliorare la qualità del sonno invece.
Poi, per quanto riguarda sua moglie, l'agopuntura non riduce i miomi ma può favorire la produzione di vociti di migliore qualità. L'attecchimento su un utero miomatoso? Difficile da dirsi, certo non è una co
Non bisogna certo illudersi ma neppure escluderlo a priori.
Saluti
dott. Franco Menichelli
IPERTIROIDISMO 2
Salve, mia figlia all'età di 12 anni gli è stato diagnosticato il morbo di Basedow. Dopo 1,5 anni di terapia Tapazole (2 pasticche/giorno) ad ottobre 2013 ha registrato buoni valori di T3, T4 TSH ed abbiamo provato la sospensione del tapazole per 4 mesi. Purtroppo a marzo i valori si sono nuovamente starati ed ha ripreso la cura con il tapazole. Vede utile un ciclo di agopuntura?
Grazie
RISPOSTA
Credo che sia una terapia da tentare perchè considerata l'età ci sono buone possibilità di guarigione.
Saluti.
dott. Franco Menichelli
TRIGEMINO 2
Volevo sottoporre alla vostra cortese attenzione il seguente quesito: L'agopuntura auricolare può essere applicata favorevolmente ad un soggetto affetto da "infiammazione del trigemino con conflitto neuro-vascolare"?
Ho intrapreso un ciclo terapeutico con la suddetta pratica al termine di una fase acuta, in un momento, cioè, in cui, tutto sommato, stavo bene. È stato un errore, atteso che ad oggi i dolori sono tornati?
Cordialmente
RISPOSTA
Quando vige un conflitto neuro-vascolare evidente, in genere non si ottengono buoni risultati con l'Agopuntura, inclusa quella auricolare.
C'è però da dire che se il dolore è in fase di remissione è bene non trattare perchè c'è il rischio di una recrudescenza come nel suo caso
Saluti
dott. Franco Menichelli
TUNNEL CARPALE
Buongiorno,
a causa della sindrome del Tunnel carpale ho fatto 5 sedute di agopuntura (insieme a infiltrazioni di arnica), con un miglioramento costante nel tempo fino ad arrivare a una scomparsa praticamente quasi totale di tutti i sintomi; sono stata sottoposta a una sesta, ma dopo questa ho avuto un peggioramento, una ricaduta, sono tornata a come stavo molte settimane prima; ne ho fatta una settima, e c’è stato un piccolo miglioramento.
A cosa può essere dovuta la ricaduta? è possibile un errore del medico? E’ utile continuare con altre sedute?
La chiropratica o quale altra terapia può funzionare in caso di STC?
Grazie
RISPOSTA
Molto strano, escluderei un errore del medico può esserci una reazione paradossale che a volte capita (anche se più frequentemente entro le prime tre sedute); c'è la possibilità che abbia fatto trattamenti troppo ravvicinati, non so.
Consiglio di interrompere e vedere se ritorna spontaneamente a stare meglio come prima della ricaduta.
Se ciò avviene è la prova che c'è stata una reazione paradossale. L'agopuntura per mia esperienza risolve tutti i casi di STC purché il nervo non sia eccessivamente danneggiato e l'associazione con Arnica mi sembra ottima. La chiropratica può essere utile se coesiste un problema cervicale che va ad aggravare la STC
Saluti
dott. Franco Menichelli
ACUFENE E DEPRESSIONE
Salve, sono il Sig. Biagio C., vorrei porre una domanda: mia mamma 79 anni da un paio di anni e' affetta da Acufene, tutti gli esami strumentali (tac etc) e ricoveri, varie terapie non anno portato a nulla. Abbiamo provato con il Tens , ma ha solo aggravato al punto tale che ora non sente più tanto il ronzio ma un rumore (riferisce, che varia su tutto il cranio), e' in depressione (diagnosticata) e attualmente ha iniziato una terapia a base di antidepressivi e ansiolitici. Considerato che vive sola e la sua vita sociale e' quasi inesistente, (e' emerso da tutte le visitite specialistiche: cardiologo, otorino, neurologo, psichiatrica) che la base psicologica e fondamentale. Vorrei sapere da lei se l'agopuntura puo' aiutarla sia per l'acufene sia per la depressione o almento alleviare i ronzio, e a chi rivolgermi considerato che viviamo in provincia di Bari.
La ringrazio per la gentile attenzione che ponete nel leggere questa mail.
RISPOSTA
Per Sua madre l'Agopuntura può aiutarla a livello della depressione e forse a diminuire il ronzio.
Per quanto concerne il medico può consultare il nostro database.
Saluti.
dott. Franco menichelli
L'AGOPUNTURA AGISCE SUL "MENTALE"?
buongiorno, chiedo gentilmente un'informazione: se quasi l'85%-90% dei disturbi di un essere umano sono di origine spirituale/mentale (psicosomatica), come è possibile ottenere risultati stabili o guarire definitivamente la singola problematica con sedute di agopuntura, se non si lavora da un punto di vista mentale?
Distinti Saluti
RISPOSTA
L'AGOPUNTURA A CERTI LIVELLI, LAVORA ANCHE SUL MENTALE, COME INSEGNA UN TESTO ANTICO CINESE "LING TSCHOU" CHE SIGNIFICA " L'ASSE SPIRITUALE"
SALUTI
DOTT. FRANCO MENICHELLI
PARESI ALLA CORDA VOCALE
Buonasera, mi chiamo Emy, e gradirei sapere se l'agopuntura mi può aiutare nel casi di paresi alla corda vocale con conseguente voce sparta, ho anche difficoltà ad inghiottire cibo solido quindi mi devo nutrire con frullati e passati, puo' aiutarmi anche in questo caso?
grazie e cordiali saluti
RISPOSTA
Credo che l'agopuntura può esserle d'aiuto ma bisogna valutare il suo caso specificamente
Saluti
dott. Franco Menichelli
FATTA L'AGOPUNTURA: STO PEGGIO
salve
scusatemi se Vi sottopongo un mio problema ma non so a chi rivolgermi, se è possibile vorrei un parere di un vostro esperto mi chiamo Lia ho iniziato nel mese di giugno sedute di agopuntura nella mia zona, ne ho fatte 4 in tutto. ho notato comunque dalla seconda seduta che dopo un'ora circa dall'applicazione mi faceva male in un punto allla base del cranio (parte sinistra) il problema sia per la seconda che per la terza seduta è durato un paio di giorni. Ho parlato di questo problema con il medico agopunturista ma non ha considerato la cosa nonostante sentissi un dolore terribile ogni volta che mi metteva gli aghi nella spalla sinistra, il dolore nella spalla destra era sopportabile.
Purtroppo l'ultima applicazione mi ha ridato il dolore ma questa volta non si è limitato a due giorni ma all'intero mese di luglio e più passa il tempo più il dolore aumenta nella zona che corrisponde al dolore adesso ho un rigonfiamento cosa posso fare? sapreste consigliarmi qualche cosa? sono disperata, temo di rimanere così, il dolore si irradia per tutta la tempia per metà testa ed è insopportabile. (soffro di infiammazione cronica dei nervi nella zona cervicale, ho un problema di brussismo che mi accompagna da tutta la vita, ho 50 anni, di questo ne avevo avvertito il medico anche perchè era il motivo per cui volevo fare l'agopuntura nella speranza di alleggerire la tensione vervosa nella zona cervicale)
grazie.
RISPOSTA
Gentile Signora.
Da quanto Lei mi riferisce, posso pensare che sia stata vittima di una serie di trattamenti tecnicamente sbagliati. L'infissione degli aghi nella zona del collo è pressoché indolore, anche se si inserisce l'ago profondamente e ciò non giustifica i dolori "durante e dopo" i trattamenti.
Che dirle? In primo luogo si faccia controllare da un medico per stabilire la natura del rigonfiamento, poi si valuterà che fare.
Saluti.
dott. Franco Menichelli
MORBO DI BASEDOW
Salve, mia figlia all'età di 12 anni gli è stato diagnosticato il morbo di Basedow. Dopo 1,5 anni di terapia Tapazole (2 pasticche/giorno) ad ottobre 2013 ha registrato buoni valori di T3, T4 TSH ed abbiamo provato la sospensione del tapazole per 4 mesi. Purtroppo a marzo i valori si sono nuovamente starati ed ha ripreso la cura con il tapazole. Vede utile un ciclo di agopuntura?
Leggo che per il Basedow non è consigliata. Grazie
RISPOSTA
Credo che sia una terapia da tentare perchè considerata l'età ci sono buone possibilità di guarigione.
Saluti.
dott. Franco Menichelli
DOLORI AL PETTO
Buonasera
Sono un cardiopatico di 65 anni- l'ultimo controllo fatto anche con test da sforzo, tutto ok-
Ma mi capita spesso che all'improvviso ho dei forti dolori all'altezza dello sterno, che però appena mangio qualcosa ,il dolore passa-
Da cosa dipende ? e in relazione al cuore con stent medicato su dx-
Vi ringrazio
RISPOSTA
Sicuramente il suo non è un problema cardiologico, considerato che i test sono negativi. Si tratta, sicuramente, di una infiammazione dell'esofago dovuta ad un reflusso crocico. In questi casi si creano dei riflessi di dolore che risalgono in alto, dando dolori "simil cardiaci" al torace. La riprova è che i dolori scompaiono mangiando! Consulti un gastroenterologo che le prescriverà la terapia mirata. In questi casi l' associazione: Agopuntura + farmaci ha degli ottimi effetti.
SMETTERE DI FUMARE 2
Salve!
Ho letto su Internet della vostra associazione.
Gradirei sapere se praticate agopuntura a fumatori che vogliono smettere di fumare.
Si tratta di mia sorella che è un'accanita fumatrice.
In attesa di risposta invio i miei distinti
saluti
Nunziata Diana
RISPOSTA
Si , sono sufficienti 3-4 applicazioni.
Saluti.
dott. Franco Menichelli
DISTURBO DELLA CRESCITA
Buongiorno, avrei bisogno di avere alcune informazioni riguardo ai vari benefici che l’agopuntura può apportare.
Volevo sapere se si può provare ad avere dei risultati sulla crescita in quanto mio figlio non è cresciuto molto e magari provando con la medicina alternativa si potrebbero ottenere dei risultati anche se minimi.
Ho infatti letto, facendo alcune ricerche, che l’agopuntura può stimolare la crescita e anche aiutare per problemi di apprendimento nello studio, ansia, o insicurezza.
Grazie per inviarmi al più presto informazioni in merito e sapere dove viene praticato questo tipo di agopuntura (possibilmente non troppo lontano da dove abito" valle d'aosta)
Nell’attesa, colgo l’occasione per porgerle i miei cordiali saluti
RISPOSTA
La situazione di suo figlio è affrontabile attraverso l'Agopuntura.
Per la ricerca del medico consulti il nostro database online.
Saluti
dott. Franco Menichelli
TENESMO RETTALE
Mia mamma, che ha quasi 90 anni, soffre, da 3 anni, a periodi alterni, di tenesmo rettale che le provoca un disturbo difficoltoso da sopportare.
In questo momento ha un tenesmo che, nonostante le terapie del proctologo, non migliora e si lamenta di non farcela più a sopportarlo.
L'agopuntura può essere di aiuto?
Grazie.
Cordiali saluti. Vilma
RISPOSTA
Gentile Signora,
Se non ci sono problemi di prolasso serio o altre patologie, l'agopuntura può migliorare, se non risolvere il disturbo di sua madre, agendo sui muscoli rettali e regolarizzando il toNo neurovegetativo della zona.
Saluti
SMETTERE DI FUMARE
Egr. dr. Menichelli tramite una ricerca su internet per medici che curano con l'agopuntura ho trovato il suo sito.
Il mio problema è smettere di fumare, non ci riesco senza un aiuto, poichè questa estate ho avuto un infarto, soffro di ansia e depressione e prendo antidepressivi e ansioliti oltre a soffrire di gastrite, in questo momento molto acuta, vorrei sapere se lei ritiene sia il caso di poter utilizare l'agopuntara per smettere di fumare agendo però anche sulla mia ansia.
Alcuni anni fa ho provato l'agopuntura e smisi subito di fumare ma dopo una settimana non riuscivo a dormire per niente ed ero molto nervosa, così ripresi ma, in seguito, ho saputo che forse doveva essere fatto il richiamo per ovviare a quei sintomi che erano molto fastidiosi.
Vivo a Potenza e se lei ritiene che possa farmi crare da un medico che sia più vicino alla mia residenza mi sarebbe più comodo...
in attesa di una sua risposta, porgo distinti saluti.
RISPOSTA
Gentile Signora Certamente deve smettere di fumare ma ha molto bisogno anche di curare la sua ansia.
In teoria le due cose si possono fare insieme nella stessa seduta ma occorre una vistita specifica per poterlo stabilire.
In caso contrario si preferisce curare: dapprima l'ansia poi, quando si sentirà meglio, faremo il trattamento per smettere di fumare.
Saluti
CURIOSITA'
Gentilissimi, avrei una curiosità.
So che ci sono delle zone del corpo che, se stimolate con aghi, possono creare benefici.
Mi chiedo se sia anche vero il contrario.
E' possibile che ad esempio, forarsi i lobi delle orecchie, possa provocare disturbiquale ad es. acne?
Magari è un binomio che non centra assolutamente nulla e l'acne mi è aumentataper puro caso, ma chiedo a voi.
Cordiali saluti. Ilaria
RISPOSTA
"Bucare" la pelle può non creare nessun problema ma se, senza saperlo, si pungono zone che corrispondono a punti di agopuntura importanti, possono esserci degli effetti.
In particolare:
1- questi effetti non si riscontrano necessariamente sulla zona che è stata punta, ma spesso in zone o funzioni distanti, perchè certi punti hanno effetti sui visceri e questi effetti non vengono collegati con la puntura stessa;
2- Per quanto concerne l'orecchio, esso è un'area riflessa molto importante, stimolare alcune zone dell'orecchio come spesso accade, può causare nervosismo, stimolazione della tiroide ecc.
3- Questi effetti possono essere, non solo nocivi ma anche "benefici" perchè se la fortuna vi fà bucare, ad esempio, un punto dell'orecchio corrispondente alla colonna cervicale, potreste osservare la scomparsa di un dolore al collo se precedentemente era presente.
Qunindi, per concludere, è bene non mettere pirsing a caso, specie sul padiglione auricolare, l'agopuntura non è un gioco...
Saluti.
dott. Franco Menichelli
ALOPECIA UNIVERSALE
Ho 27 anni, a causa di un disagio psicologico, da circa 2 mesi, ho iniziato ad avvertire l'indebolimento dei capelli e dei peli del corpo.
A ciò si aggiunge una perenne spossatezza fisica e mentale, forte dimagrimento e stitichezza.
Tutti sintomi riconducibili ai problemi della tiroide che nn a caso regola gli ormoni e il tessuto epiteliale.
So che l'agopuntura è indicata per i problemi della tiroide e sul vostro sito ho letto che cura anche casi di alopecia.
Questo metodo fa al caso mio?
Ogni buon agopuntore è in grado di curare questi problemi o ci vuole un elevato grado di specializzazione?
Grazie
RISPOSTA
Il suo è un problema affrontabile attraverso l'agopuntura: sia per quanto concerne l'alopecia universale (ne abbiamo risolte diverse) che per quanto concerne la tiroide.
Quest'ultima resta sempre uno dei settori dove l'agopuntura esplica al massimo il suoi effetti.
Saluti
TIROIDITE E INFERTILITA'
Egregio Prof. Menichelli!
Siccome ho sentito tante persone parlare molto bene di Lei vorrei chiedere Suo aiuto per quanto riguarda il mio problema della tiroide e l'infertilità.
Disperamatamente stavo cercando di risolvere il problema d'infertilità da 4 anni, quando l'anno scorso un specialista al reparto d'infertilità dell' Università di Tor Vergata a Roma mi ha fatto fare l'esami della tiroide.
Purtroppo sono usciti valori al di fuori della norma per TSH(15,6) anticorpi al livello altissimo. TF3, TF4 sono nella norma. Certamente sono andata da un endocrinologo che mi ha diagnosticato la tiroidite Hashimoto. Mi ha prescritto-come al solito fanno i medici specialisti- 50 mg di Eutirox con controllo dei valori una volta al anno..
Adesso per mia volontà e curiosità ho fatto ripetere l'esame e sono usciti i valori allarmanti (per almeno sembrano così).
Invece di diminuire (che aspettavo prendendo tutti giorni Eutirox) i valori sono cresciuti in modo preoccupante: Rispetto il valore TSH del febbraio scorso (15,6) TSH del maggio scorso (diminuito a 12,1 senza Eutirox ancora), adesso il valore di TSH sorprendentemente alto: 60,00, e anche il livello del colesterolo è alle stelle: 310(Tot. col.)
Ho adesso 40 anni e sono ancora senza figli con la prospettiva di questa malattia che sta continuamente peggiorando cerco la via di guarigione e la risposta per mie possibilità come futura mamma.
Potete aiutarmi?
Ho letto sul vostro sito i grandi risultati raggiunti sulla tiroidite Hashimoto con agopuntura.
Ho tanta speranza per quanto riguarda il vostro metodo antico.
In attesa di una Sua risposta Le porgo i miei più distinti saluti.
RISPOSTA
Gentile Signora,
Innanzi tutto non si allarmi, perché molte donne rimangono incinte anche con tiroidi mal messe.
Possiamo trattare la tiroide e favorire anche la fertilità.
Mi porti tutti i suoi esami.
Saluti.
dott. Franco Menichelli
MAL DI MARE
Dati: Soffro di mal di mare e spesso vado in barca.
Mi hanno detto che è possibile risolvere il problema in maniera definitiva con alcune sedute di agopuntura.
Se vero vorrei sapere dove rivolgermi. Abito a Genova.
Saluti e grazie.
RISPOSTA
Secondo la mia esperienza posso dirle che con tre o quattro applicazioni si può risolvere il suo problema in maniera definitiva.
Consulti il nostro database online per trovare il medico nella sua regione.
ACNE E OVAIO POLICISTICO
Buongiorno ho un problema di acne dovuto ad anomalie ormonali e alle ovaie policistiche (ho 37 anni).
Sono molto ignorante in materia di agopuntura.
Potreste aiutarmi a capire se questo tipo di tecnica potrebbe risolvere il mio piccolo problema?
Grazie tanto per la disponibilità che saprete darmi.
Sabrina
RISPOSTA
Gentile Signora,
Il problema ormonale e l'acne sono senz'altro collegati.
Oltre ad essi occorre definire altre situazioni e, non per ultimo, l'aspetto psichico.
In definitiva, l'Agopuntura può essere un valido strumento per la risoluzione simultanea dei suoi problemi.
Occorre tuttavia un'attenta visita preliminare
Saluti.
dott. Franco Menichelli
INSONNIA GRAVE
Buongiorno, sono una ragazza di 35 anni e da fine settembre soffro di insonnia. Inizialmente mi svegliavo verso le 3 e non riuscivo a riprendere sonno, poi invece praticamente non dormo più perchè non riesco proprio ad addormentarmi. Tutto ciò mi ha portato ad avere durante la notte ansia, attacchi di pianto e di panico a volte allucianzioni.
Non ho più fame e spesso ho sensazioni di paura, angoscia, tensione anche di giorno. Sono andata da una psichiatra/psicoterapeuta con la quale però mi sembra di non avere miglioramenti in quanto mi fa parlare della mia vita e mi ha prescritto due antidepressivi, uno per dormire e uno per l'umore.
Ho provato a prenderli, ma il sonno è chimico, letteralmente schianto, non ho nessun sogno e mi sento anche un pò intontita.
Non sono favorevole agli psicofarmaci perchè curano i sintomi, ma non le cause del malessere e inoltre non mi fanno avere una percezione precisa di come sto, creando false illusioni per poi riproporre il problema anche peggiorato alla sospensione.
Mi è stato consigliato un agopuntore cinese dal quale sono andata due volte finora a distanza di dieci giorni e dovrei tornarci giovedì. La prima volta mi ha fatto molto bene e ho dormito i due giorni successivi.
La seconda, ieri, ho sentito dolore mentre metteva gli aghi, ma mi ha comunque fatto stare meglio anche se non ho dormito stanotte però ero molto rilassata. D'altra parte ieri stavo molto peggio della prima volta.
Pensavo di venire a fare l'agopuntura da lei perchè mi dà più fiducia...
RISPOSTA
Gent.le Signora,
Da quanto mi dice lei risponde positivamente ai trattamenti di agopuntura e un aggravamento dopo la seconda seduta si osserva di frequente.
Saluti.
dott. Franco Menichelli
FIBROMIALGIA 2
Ho visitato il vs. sito. Cortesemente vorrei sapere se l’agopuntura e’ efficace per curare la FIBROMIALGIA.
Grazie cordiali saluti Gianni.
RISPOSTA
L'agopuntura può essere un ottimo strumento terapeutico per questa malattia.
I risultati positivi e, per positivi intendiamo una scomparsa dei sintomi o una netta riduzione e degli stessi tale da migliorare sensibilmente la qualità di vita del paziente, si hanno nel 70% dei casi.
Tutto sta ad identificare la "costituzione" e lo squilibrio energetico della persona, prima di poter appostare un trattamento "personalizzato", anche associando, quando serve, i sali che sembrano essere più utili.
In questo caso la terapia elettrolitica (sali) e l'agopuntura, vanno a costituire un ottimo trattamento sinergico.
Saluti.
dott. Franco Menichelli
RETTOCOLITE ULCEROSA
Buon giorno, ho 68 anni e da parecchi anni soffro di rettocolite ulcerosa. E' una malattia cronica con periodi più o meno lunghi di benessere (remissione) e periodi di attività a volte molto critici con diarrea e sangue e muco nelle feci.
Vorrei sapere se l'agopuntura può essere utile nel controllo del problema e nel mantenimento delle remissioni.
In caso positivo a quale centro di Bologna mi potrei rivolgere.
Ringrazio e saluto G.Carlo
RISPOSTA
Possono esserci possibilità di remissione della patologia.
Può consultare il nostro database online per la ricerca del medico.
saluti.
dott. Franco Menichelli
MAL DI TESTA
Sono una signora di 61 anni e da qualche anno soffro sistematicamente di mal di testa che poi prende anche gli occhi pensate che l'agopuntura possa essere efficace?
Perchè con la medicina tradizionale (ho provato di tutto) non ho risolto nulla.
Ringrazio anticipatamente per la risposta e porgo i miei più cordiali saluti.
RISPOSTA
Nel suo caso l'agopuntura può essere risolutiva, sia che si tratti di:
- Cefalea causata da artosi cervicale
- Cefalea vera.
Occorre ovviamente una visita per stabilire la causa ed il tipo di trattamento più adatto a lei.
Saluti.
dott. Franco Menichelli
IPERTIROIDISMO
Non so se mi potete aiutare. Mi si è appena “riacceso” l’ipertiroidismo di cui ho sofferto per circa 10 anni in passato (guarita da 6 anni).
All’epoca soffrivo di morbo di Basedow con gli occhi sporgenti e il collo grossissimo (gozzo?). Questa volta questi sintomi non ci sono e l’ipertiroidismo si è riacceso dopo il parto 4 mesi fa. La mia domanda è: come faccio a sapere se questa volta è ipertiroidismo semplice e quindi ideale per una cura di agopuntura oppure uno degli altri più difficili da curare?
Ero interessata in prendere la strada dell’agopuntura sapendo i buoni risultati. Mi potete aiutare voi oppure devo rivolgermi direttamente all’agopuntore che mi interessa?
Ringraziandovi anticipatamente, porgo cordiali saluti, L H.
RISPOSTA
Gent.le Signora.
occorre una visita preliminare per stabilire se il Suo caso è trattabile.
Saluti.
dott. Franco Menichelli
HERPES ZOSTER OTICO
Salve, il mio nome è ........ di anni 40, nell'ottobre del 2007 sono stata colpita da "Herpes Zoster Otico", a causa dell'assenza di manifestazioni cutanee visibili, nonostante le terribili vertigini di cui soffrivo, sono stata ricoverata in ospedale solo quando è sopravvenuta una paresi importante della parte sinistra del viso e seri problemi di deambulazione.
Ho seguito tutte le cure del caso, durante il ricovero a base di antivirale (Zovirax), cortisone e vitamine (Dobetin); successivamente a casa, Neuraben e Nicetile.
Ho seguito con costanza la terapia di riabilitazione "manuale" del viso, presso centri specializzati. Solo da qualche mese ho ripreso a camminare in maniera del tutto autonoma (salvo qualche caso di problemi dell'equilibrio), l'occhio ha ripreso quasi completamente la propria funzionalità ma è rimasta in parte la paresi, soprattutto nella parte inferiore del viso.
La domanda che vi pongo è: "c'è il rischio di recidive?" e poi "c'è nulla che possa ancora fare per risolvere il problema della paresi? E' ancora utile la riabilitazione?
Vi ringrazio anticipatamente per le informazioni che vorrete fornirmi.
Cordialmente Giusi
RISPOSTA
Gent.le Signora. Innanzi tutto stia tranquilla perché il rischio di recidive è remoto.
Per quanto concerne la paresi residua un ulteriore miglioramento può essere ottenuto attraverso l'agopuntura.
Saluti.
dott. Franco Menichelli
PARESI FACCIALE 2
E' utile l'agopuntura a distanza di 1 anno da diagnosi di paresi facciale da herpes otico?
Grazie.
RISPOSTA
A distanza di un anno si riducono le possibilità di successo.
Entro tre mesi si sarebbe ottenuto un miglioramento del 100%.
Saluti.
dott. Franco Menichelli
LARINGO E BRONCOSPASMO
Buongiorno,sono la mamma di un bambino di cinque anni con storia di laringo e broncospasmo ricorrente. Il periodo autunnale ed invernale lo passo con lamacchinetta per l'aereosol sempre pronta. Il problema più grosso è che,soprattutto durante la notte, non gli viene il respiro e sono costretta a fare inalazioni anche ogni ora. Devo assolutamente trovare una cura efficace perchènon posso trattarlo continuamente con cortisone ed antibiotico.Mi hanno detto che l'agopuntura potrebbe risolvere o quantomeno attenuare problemi di questo tipo.Volevo sapere se in Friuli ci sono centri ai quali mi posso rivolgere esoprattutto se un bambino di cinque anni può essere trattato con agopuntura ono. Ho letto di agopuntura con laser. Ci sono centri nella mia zona?
Grazie Simonetta
RISPOSTA
Gentile Signora.
Ci sono possibilità per risolvere il problema di suo figlio attraverso l'agopuntura. Consulti il nostro database su questo sito per trovare il medico nella sua regione.
Saluti.
dott. Franco Menichelli
TREMORE ESSENZIALE
Richiedo informazioni sulla possibile efficacia dell'agopuntura sul "tremore essenziale", vi ringrazio se vorrete rispondermi.
Sig.ra Patrizia
RISPOSTA
A volte è possibile ridurlo. Occorre una visita prelimitare al fine di stabilire la trattabilutà.
Saluti.
dott. Franco Menichelli
DOLORI CERVICALI E LOMBARI
Buongiorno,sono una donna di 36 anni che conduce una vita molto normale ma che da quando ho partorito (oramai sono ben 5 anni) soffro terribilmente di dolori alla cervicale e alla lombare. Ho provato di tutto, dalle terapie meno invasive a quelle piu' invasive. Ho pensato che forse con l'agopuntura potrei alleviare (se non risolvere!!) il dolore che mi impedisce di condurre una vita "normale".
Potete aiutarmi a trovare un agopuntore in zona dove abito?
Grata per la cortese disponibilita' porgo distinti saluti.
Doriana.
RISPOSTA
Gentile Signora. E' un peccato continuare a soffrire: una donna giovane può, con poche applicazioni, risolvere in maniera stabile questi problemi.
Saluti.
dott. Franco Menichelli
FETO PODALICO
Buongiorno, sono una ragazza di 27 anni alla 37 settimana di gravidanza. Il bimbo si presenta ancora podalico e mi hanno consigliato agopuntura con la moxa. credevo si utilizzassero gli aghi, come al solito, ma hovisto che si tratta solo di un erba avvicinata alla pelle. Cosa nepensate? esiste un metodo piu efficace per il rivolgimento del bimbo? citerrei molto a fare il parto naturale...
Elena
RISPOSTA
Attraverso l'Agopuntura si ottengono oltre l'80% di successi occorre però intervenire presto.
Saluti.
dott. Franco Menichelli
LA SINDROME DEL TUNNEL CARPALE
Buongiorno, vorrei sapere se l'agopuntura potrebbe essermi utile per risolvere (o almeno migliorare) la Sindrome del Tunnel Carpale alla mano destra, la cui esistenza mi ha già ridotto - tra le altre cose - la forza "stringente" di pollice ed indice. Qualora l'agopuntura fosse utile, vorrei infine sapere se posso sottopormi alle vostre sedute tenuto conto che 5 mesi fa ho subito un incidente autostradale con conseguente modesta emorragia cerebrale, ormai riassorbitasi dopo terapia farmacologica (senza operazione chirurgica).
Resto in attesa di un vostro cortese riscontro.
Grazie.
RISPOSTA
Il suo disturbo ben risponde ai trattamenti con Agopuntura e non ci sono contro indicazioni riferite al suo incidente. Il tunnel carpale, se non è in fase avanzata, guarisce sempre con l'agopuntura.
Saluti.
dott. Franco Menichelli
DOLORI AL PIEDE
Sono un paziente di 62 anni. da circa 3 mesi soffro di metatarsalgia al piede destro,causata da fattori meccanici(maggior lunghezza della 2 e 3°metatarsi). Desidererei sapere esito di agopuntura per questa patologia.
Grazie Maurizio
RISPOSTA
Nella maggior parte dei casi l'agoppuntura è in grado di risolvere questi problemi.
Saluti.
dott. Franco Menichelli
EIACULAZIONE PRECOCE 2
Salve, mi chiamo Valerio, ho 32 anni e vorrei sottoporvi una domanda. Ho letto nella sezione indicazione e limiti del Vs. sito internet che, escludendo le patologie importanti, con l'agopuntura si hanno ottime possibilità di intervento sui problemi di eiaculazione precoce. Ferma restando la soggettività del disturbo che certamente richiede una visita di persona, potreste fornirmi un'indicazione di massima di quante sedute occorrerebbero per intervenire in tal senso?
Nel ringraziarvi, porgo distinti saluti.
RISPOSTA
Normalemente servono 4-6 applicazioni effettuate una volta la settimana.
Saluti.
dott. Franco Menichelli
TRIGEMINO
Egregio Dott. Menichelli, Volevo chiederle informazioni per conto di mia sorella che da anni soffre di una grave disturbo al trigemino. Volevo sapere se è possibile trattare tale disturbo con l'agopuntura, quali sono le modalità di trattamento, numero di sedute e costi.
In attesa di una suo gentile cenno di riscontro porgo i più cordiali saluti Alessandro.
RISPOSTA
Gentile Signore.
Per quanto concerne il trigemino ci sono buone possibilità di risoluzione.
Saluti.
dott. Franco Menichelli
STRESS
Buongiorno,mi chiamo Daniela e avrei bisogno di alcune informazioni.
Vorrei sapere se l'agopuntura può aiutare il mio corpo a rilassarsi. Purtroppo per me non è un bel periodo, sono molto stressata e avverto che il mio corpo è stanco e teso.
Sono sempre in una posizione di chiusure delle braccia, spesso mi fanno male, non riesco a rilassarmi neanche col sonno, sono stanca e purtroppo negli ultimi mesi ho avuto alcune crisi di panico.
Anche la mia vita sessuale ne sta risentendo poichè non riesco a rilassarmi e probabilmente somatizzo il mio malessere creando una rigidità dei muscoli genitali e anali non perdettendomi di vivere con serenità i miei rapporti.
Purtroppo da qualche mese, in cocomitanza dell'accentuarsi dello stress, soffro di friabilità della forchetta e il mio ginecologo mi ha detto che fisicamente sto bene e che la mia tensione si concentra in quella zona fino a procurarmi questo problema.
Sto pensando seriamente a come uscire da questo stato d'ansia, sono una pila elettrica e vorrei sapere se l'agopuntura può aiutarmi a controllare ansia, agitazione e stress.
Grazie
Daniela
RISPOSTA
Gentile Signora,
da quanto mi riferisce posso dirle che attraverso l'Agopuntura potrà risolvere senz'altro i suoi problemi.
Saluti.
dott. Franco Menichelli
AGO PER DIMAGRIRE
Sono venuta a conoscenza di una nuova tecnica per dimagrire e cioè quella di mettere un ago molto piccolo dentro il padiglione auricolare ad entrambe le orecchie.
Questo associato ad una dieta che per la prima settimana si basa solo su latticini light e verdure crude o grigliate ma non bollite o cotte al vapore.
Mi hanno detto di rivolgermi dal Prof. ..... di Roma ma ho provato a cercarlo nei siti internet ma non ho trovato nulla. Ho trovato però il Vs. sito e ci sono permessa di chiedere a Voi informazioni in merito.
Vi ringrazio anticipatamente e Vi saluto.
M. Teresa
RISPOSTA
Gentile Signora,
Con una dieta del genere (poche centinaia di Kcal) chiunque dimagrisce quindi che bisogno c'è di un ago sull'orecchio? L'Agopuntura, qualunque sia la tecnica utilizzata, non ha mai effetti dimagranti.
L'unica indicazione dell'Agopuntura è quella di aiutare il paziente se è nervoso e se ha "fame nervosa".
In questo caso lo si mette in grato di poter seguire una adeguata dieta "bilanciata" e quella che lei mi accenna sicuramente non lo è.
Saluti.
dott. Franco Menichelli