Spettabile Comitato Organizzativo del 4° Congresso internazionale sull’agopuntura e medicina cinese in Romania, Presidente Franco Menichelli, colleghi e amici presenti all’evento:
Sono lieto che oggi si sia tenuto il 4° Congresso internazionale sull’agopuntura e medicina cinese in Romania. Di fronte alla fase attuale di lotta al coronavirus, con medici agopunturisti che provengono dall’ Italia, Cina, Romania, Stati Uniti, Grecia e Germania, questo primo congresso accademico di videoconferenza di agopuntura e medicina cinese in Europa ha assunto un significato straordinario. Ci congratuliamo sinceramente per la convocazione di questo congresso e porgiamo i nostri più cordiali saluti ed esprimiamo i nostri migliori auguri agli organizzatori e ospiti da Pechino, in Cina.
L’agopuntura ha una lunga tradizione storica, ampia e profonda e continua ancora oggi ad essere diffusa in tutto il mondo. Essa si basa sulla peculiare teoria integrativa della MTC che presenta vantaggi insostituibili nel trattamento clinico. Ereditare e contribuire allo sviluppo della medicina cinese è una tendenza inevitabile nella storia ed è un’esigenza dell’epoca attuale e degli scambi di esperienze tra istituti di MTC internazionali. La World Federation of Chinese Medicine Societes, in quanto accademia internazionale di medicina tradizionale cinese, ha istituito una cooperazione fattiva con l’Organizzazione Mondiale della Sanità ed è impegnata a promuovere gli scambi internazionali, la diffusione e lo sviluppo della medicina tradizionale cinese. Siamo disponibili a collaborare con medici di tutto il mondo che utilizzano la pratica dell’agopuntura per migliorare costantemente l’efficacia dei trattamenti e dare maggiori contributi alla salute delle persone in tutto il mondo.
Il mondo ha bisogno dell’agopuntura e della MTC poiché esse portano benefici alla salute umana.
L’agopuntura non è solo appartenente alla Cina ma a tutto il mondo. L’agopuntura sta prosperando in Cina e nei cinque continenti con una nuova vitalità, svolgendo un ruolo sempre più importante in Cina e nel resto del mondo. Auguriamo uno sviluppo prospero della medicina cinese in ogni parte del globo e auspichiamo che i medici di agopuntura di tutto il mondo possano fare progressi insieme e ottenere risultati positivi.
Auguriamo un pieno successo a questo 4° Congresso internazionale di agopuntura e medicina cinese in Romania.
La World Federation of Chinese Medicine Societies
15 maggio 2020
Prima giornata 15 maggio 2020 i saluti di: Prof. Coralia Cotoraci: rettore Università Vasile Goldis (Arad), Prof. Ma Jian Zhong: Presidente Word Federation Chinese Medicine Societies, Prof. Zhou Youlong: rettore Università MTC Henan.