agopuntura.it

L’AGOPUNTURA RIDUCE LE RUGHE

L’AGOPUNTURA RIDUCE LE RUGHE E PROTEGGE DALLE RADIAZIONI ULTRAVIOVETTE


L’agopuntura protegge la pelle dal danno da radiazioni ultraviolette, attenua la formazione delle rughe ed inibisce la degradazione delle fibre collagene. I ricercatori hanno studiato gli effetti della tecnica TEA (agopuntura con impianto di filo) in un esperimento effettuato, su cavie, in un laboratorio dermatologico.
Gli effetti benefici sulla pelle sono stati confermati attraverso valutazioni istopatologiche e zimografia, una tecnica elettroforetica per lo studio dell’attività proteolitica. Inoltre, i cambiamenti visibili della cute sono stati documentati fotograficamente e le immagini microscopiche fotografiche e le scansioni laser sono state sorprendenti. I topi del gruppo di controllo sottoposti solo all’esposizione ai raggi UVB hanno mostrato danni cutanei significativamente maggiori rispetto a quelli sottoposti ad esposizione a raggi UVB, con, in associazione, impianto di fili assorbibili, attraverso agopuntura (tecnica TEA).
L’immunoistochimica, la zimografia, analisi istologiche e colorazioni del collagene confermano che la TEA protegge la pelle dal danno da ultravioletti. Utilizzando le metodiche sopracitate, i ricercatori sono stati in grado di identificare i meccanismi chiave attraverso cui l’agopuntura esercita i suoi effetti terapeutici.
Gli studiosi hanno osservato che l’agopuntura “è efficace nel sopprimere i segni del photoaging (fotoinvecchiamento cutaneo) tra cui lo spessore dello strato epidermico e la perdita di fibre collagene. Inoltre TEA esercita i suoi effetti fotoprotettivi contro i danni cutanei da raggi UVB attraverso l’inibizione dell’attivazione di JNK (c-Jun N-terminal kinase, chiave di regolazione di molti eventi cellulari) con conseguente riduzione dell’espressione di MMP-9 (metalloproteasi della matrice-9)”.
I livelli dell’anticorpo murino pJNK ed MMP-9 si sono significativamente ridotti con l’utilizzo del trattamento TEA che può aver tirato la pelle allentata e lassa e prevenuto le rughe per via del suo durevole effetto stimolante sulla formazione di fibre collagene dovuto alla downregulation (sottoregolazione) di JNK ed MMP-9.
Si è constatato che MMP-9, un enzima che scompone la matrice extracellulare ed è coinvolto nel rimodellamento tissutale, “gioca un ruolo significativo nella degradazione finale del collagene, scisso in gelatina e piccoli peptidi, importante fattore responsabile della formazione delle rughe”.
In questa sperimentazione è stata secreta una quantità eccessiva di MMP a causa della stimolazione, da parte dei raggi UVB, dei cheratinociti, fibroblasti e cellule infiammatorie correlate e TEA ha attenuato ”l’attività gelatinolitica di MMP-9 e, di conseguenza, la perdita di collagene”.
La capacità dell’agopuntura nel sottoregolare (downregulate) MMP-9, in presenza di un’eccessiva espressione, comporta una risposta omeostatica in quanto, un’ulteriore ricerca, dimostra che l’agopuntura può anche sovraregolare (upregulate) MMP-9.
Gli studiosi hanno scoperto che l’agopuntura, applicata agli agopunti 3F(Taichong) e 14F(Qimen), 18V(Ganshu) e 36ST(Zusanli) migliora la fibrosi epatica e l’esame della disposizione epatocitaria, la necrosi e la formazione epatica pseudolobulare lo confermano.
L’espressione della proteina MMP-9 dalle cellule staminali ematopoietiche, nel gruppo di agopuntura, era “notevolmente sovraregolata” rispetto al gruppo di controllo sham e si sono evidenziati significativi cambiamenti correlati alla riduzione della fibrosi epatica come trasformazione del collagene, fibronectina, TIMP-1 (un unibitore delle metalloproteinasi tissutali), l’acido ialuronico sierico, laminina e diverse altre secrezioni endogene.
I risultati contrastanti riguardo l’upregulation (sovraregolazione) di MMP-9, in uno studio, e downregulation (sottoregolazione), in un altro, non sono insoliti e contraddittori in quanto sono stati utilizzati diversi tipi di tecniche agopunturistiche e selezioni di punti. Inoltre, la ricerca, ripetutamente, documenta che l’agopuntura sovraregola l’espressione di sostanze biochimiche carenti mentre sottoregola l’espressione di quelle in eccesso. Le immagini dello studio mostrano la visibile condizione della pelle e la formazione di rughe da danno cutaneo indotto da UVB in topi che sono stati sottoposti a TEA e non.
Le immagini, precedenti e posteriori al trattamento, aiutano a rendersi conto, visivamente, dei risultati.

 Vai al sito

Cerca nel sito

AGOPUNTURA: indicazioni e limiti

Newsletter

captcha 

Facebook

logo facebook

Chi è online

Abbiamo 143 visitatori e nessun utente online

Login

Accedi per visualizzare le dispense.

© 2017 Associazione Italiana Agopuntura • Via Tagliamento, 9 • 00198 Roma • C.F. e P. IVA 02152271009

 

ilmiositojoomla.it

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione su questo sito accetti che vengano utilizzati.