agopuntura.it

L'agopuntura può evitare il taglio cesareo nei casi di feto podalico

agopuntura e feto podalico 1Uno degli effetti dell'agopuntura, meno noto ma non meno importante, è quello di poter evitare il taglio cesareo quando il feto si trova ancora in posizione podalica. Sapete infatti che tra la 28° e la 34° settimana esso si capovolge, mettendosi con la testa verso il basso (presentazione cefalica).

Questa posizione è fondamentale ai fini di un parto normale e senza complicazioni. Accade spesso che il feto rimanga in posizione opposta, cioè con i piedi rivolti verso il basso (posizione podalica) o in posizioni intermedie. Un tempo si facevano partorire le donne anche in queste posizioni anomali, con grossi rischi per la gestante e per il nascituro. Oggi, invece, si ricorre giustamente al taglio cesareo che è la soluzione senz'altro migliore.

Nell'agosto del 1984 la "Cooperative research group of moxibustion version" di Jian Xi espose, al 2° Simposio d’Agopuntura di Pechino, l'osservazione clinica relativa all'effetto della moxibustione sulla versione fetale. Lo studio è eseguito su 505 donne tra le 28 e la 34 settimana con feto in presentazione podalica. Delle 241 donne trattate con moxibustione del punto ZhiYin per sette giorni, in 195 (cioè l'80,91%) la presentazione risulta corretta. Nel gruppo di controllo delle donne non trattate (264 donne) la versione si verifica nel 49,24% dei casi con una differenza statisticamente significativa. La nostra esperienza clinica ci conferma questa statistica: 8 donne su 10 ottengono il capovolgimento del feto, evitando in tal modo l'intervento chirurgico.

agopuntura e feto podalico 2

Come? Stimolando un punto specifico che si trova sopra l'angolo esterno dell'unghia del dito mignolo, chiamato: Jian Xi ( o anche 67 Vescica), insieme ad altri punti di supporto. Con l'agopuntura il feto si capovolge generalmente durante la seduta o nelle ore successive. Servono in genere 1 o due applicazioni di stanziate 5 giorni l'una dall'altra.

Questo potete farlo a casa. Come vedete dalla foto, basta acquistare dei sigari di artemisia, chiamati "MOXA", facilmente reperibili nei negozi sanitari. Accendete il sigaro, quando si è formata la brace lo accostate sul punto 67V e lo allontanate subito (per 10-15 volte).

agopuntura e feto podalico 3Ripetete l'operazione nell'altro piede. Il tutto per 5-7 minuti complessivi. Attenzione a non scottarvi ! Se il calore lo avvertite sempre di più (ed è normale), fate diminuire il tempo di contatto del sigaro sulla pelle: dovete sentire il calore ma non il dolore!!. Fate questo lavoro 2 volte al giorno, per una settimana. Se avvertirete un forte movimento del feto, andate a fare l'ecografia: se il nascituro risulterà ben posizionato, allora sospendete il vostro auto-trattamento.

Le due cose: trattamento medico e "fai da te", possono essere anche combinate: nei giorni successivi alla seduta di agopuntura vi auto tratterete.

In che periodo farlo? L'ideale è tra la 24 e la 34 settimana. Ma anche oltre vale sempre la pena provarlo. E' ovvio che se si tratta in prossimità del parto, le possibilità di riuscita sono scarse.

Effetti collaterali? Nessuno.

Cerca nel sito

AGOPUNTURA: indicazioni e limiti

Newsletter

captcha 

Facebook

logo facebook

Chi è online

Abbiamo 68 visitatori e nessun utente online

Login

Accedi per visualizzare le dispense.

© 2017 Associazione Italiana Agopuntura • Via Tagliamento, 9 • 00198 Roma • C.F. e P. IVA 02152271009

 

ilmiositojoomla.it

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione su questo sito accetti che vengano utilizzati.