Le varici si definiscono come dilatazioni permanenti della parete delle vene e colpiscono essenzialmente gli arti inferiori, con la formazione di evidenti vasi dilatati e ricurvi che deturpano l’estetica, oltre a dare disturbi e comportare rischi. Tale alterazione è dovuta ad un malfunzionamento delle valvole venose con conseguente rallentamento della circolazione e formazione di edema (gonfiore).
I SINTOMI senso di pesantezza e gonfiore delle gambe, gonfiore dei piedi e caviglie, formicolio, bruciori, crampi, prurito e, non ultimo, il disagio estetico. Spesso le donne con varici evitano di portare gonne o di mettersi in costume, con grave danno psicologico. Altre manifestazioni, negli stadi più avanzati, sono la comparsa di alterazioni cutanee rappresentate da macchie, prurito e ulcere.
Ne è colpito in gran parte il sesso femminile, per una questione ormonale legata agli estrogeni, al numero di gravidanze, all’uso degli anticoncezionali orali, alla ritenzione idrica. Anche il sovrappeso contribuisce alla formazione delle varici. C'è anche una predisposizione familiare ma il tipo di lavoro (chi sta molte ore al giorno in piedi) e la stitichezza cronica sono altri elementi che ne favoriscono l’insorgenza. La gravidanza, e la stagione calda peggiorano l'insufficienza venosa. Le complicazioni più frequenti sono: le flebiti, le trombosi, le embolie polmonari, le emorragie, le infezioni, l’eczema e le ulcere alle gambe.
La diagnosi è molto semplice; una buona visita specialistica è da sola in grado di stabilire quale grado le varici abbiano raggiunto e quale rischio comporta tenerle. Dalla visita deriva anche la scelta della terapia. A volte è necessario completare la visita con l’ecodoppler, che serve per escludere complicazioni maggiori a carico delle vene profonde (trombosi soprattutto) e a stabilire quale approccio terapeutico è meglio usare tra quelli a disposizione.
L' AGOPUNTURA è un utile rimedio nella cura di questa patologia, purchè la situazione non sia grave, da richiedere quindi l'intervento chirurgico. La nostra esperienza clinica ci permette di affermare che subito dopo il trattamento si avverte una piacevole sensazione di "gambe leggere", che permane durevolmente per mesi, dopo un ciclo di 4-5 sedute. Ovviamente la varice non subisce modificazioni "estetiche" ma la circolazione migliora sensibilmente, come dimostrano anche i tracciati doppler effettuati, prima e dopo i trattamenti. Soprattutto si arresta il processo di dilatazione delle vene, evitando le complicazioni e l'intervento chirurgico.