agopuntura.it

Agopuntura, nausea e vomito: uno studio esclude l'effetto placebo

Uno studio ha cercato fare luce sull’agopuntura e capire se funziona davvero o è tutta una questione mentale o effetto placebo.

Sull’agopuntura, nonostante i numerosi studi, i pareri sono ancora discorsi. Sebbene diversi scienziati ormai considerino questa forma di terapia efficace e valida, vi è ancora chi la ritiene una pratica da stregoni senza alcun fondamento scientifico e i risultati sarebbero tutti nella mente dei pazienti.

Per comprendere meglio e capire se l’agopuntura funziona davvero o se gli effetti a livello terapeutico siano dovuti solo alla convinzione di chi si sottopone al trattamento, gli scienziati svedesi del Karolinska Institutet e della Università di Linkping hanno condotto uno studio randomizzato e controllato.

In totale sono stati coinvolti 215 pazienti sofferenti di nausea, poi suddivisi a caso in due gruppi. Di questi, 109 persone sono state avviate a un programma terapeutico che prevedeva l’utilizzo dell’agopuntura tradizionale; i restanti 106 pazienti, facenti parte del gruppo di controllo, sono stati invece sottoposti a un programma di finta agopuntura che prevedeva l’utilizzo di aghi senza punta che restavano appena attaccati alla pelle, ma che davano l’impressione di essere veri aghi da agopuntura. Un ulteriore gruppo di 65 pazienti, anch’essi sofferenti di nausea ma che non hanno ricevuto alcun trattamento, sono serviti per confrontare i risultati ottenuti con i due tipi di trattamento nei 215 partecipanti.

Alla fine del periodo di trattamento, i pazienti sottoposti all’agopuntura tradizionale hanno mostrato significativi miglioramenti alla loro condizione di nausea, cosa che invece non si è mostrata nei pazienti sottoposti alla finta agopuntura benchè convinti di essere oggetto di un reale trattamento. Questo risultato andrebbe dunque a favore dell’agopuntura e a sfavore dell’idea che sia tutta una questione mentale poichè, se così fosse, i pazienti che credevano di essere trattati con l’agopuntura avrebbero mostrato dei significativi miglioramenti nei sintomi. Anche il tipo di agopuntura somministrata in modo manuale o meccanico non ha modificato i risultati, che si sono confermati in entrambi i casi.

Lo studio va pertanto ad aggiungersi ai molti altri che hanno suggerito come l’agopuntura possa essere una valida medicina complementare in grado di aiutare le persone che presentano alcuni problemi di salute.

Fonte: La Stampa.it

Cerca nel sito

AGOPUNTURA: indicazioni e limiti

Newsletter

captcha 

Facebook

logo facebook

Chi è online

Abbiamo 110 visitatori e nessun utente online

Login

Accedi per visualizzare le dispense.

© 2017 Associazione Italiana Agopuntura • Via Tagliamento, 9 • 00198 Roma • C.F. e P. IVA 02152271009

 

ilmiositojoomla.it

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione su questo sito accetti che vengano utilizzati.