La cefalea tensiva è la forma più diffusa di mal di testa.
E’ dovuta alla contrazione dei muscoli del cranio e del collo e si manifesta come una morsa che stringe la testa a casco: il famoso "cerchio alla testa". Può essere sporadica o cronica. Nel primo caso gli attacchi ricorrono per meno di quindici giorni al mese. Nel secondo caso il dolore è presente, complessivamente, per almeno sei mesi all'annoIn questa categoria rientrano molte delle cosiddette forme da artrosi cervicale.
La diagnosi di cefalea di tipo tensivo richiede che siano presenti almeno 2 delle seguenti caratteristiche:
- dolore di tipo compressivo - a morsa, ma non pulsante; dolore di lieve o di media intensità che non impedisce la normale attività quotidiana;
- dolore con sede bilaterale; dolore non aggravato da attività fisica; possibilità di nausea, ma non di vomito; assenza di foto e fonofobia, o eventualmente una delle due, ma non entrambi.
L'agopuntura ha effetti immediati, sin dopo la prima seduta, purchè venga trattata la causa del problema! Non si otterrà alcun giovamento dall'agopuntura e neppure dalla fisioterapia o dai farmaci antinfiammatori, se confondiamo la cefalea tensiva per "emicrania" perchè il dolore non è dato dagli stessi meccanismi.
Un semplice ma efficace massaggio... su questo punto, chiamato Hegu (di entrambi le mani), per 10-15 minuti, con pressione energica, può alleviare sensibilmente la sensazione di morsa e di pesantezza alla testa evitando, magari, di assumere farmaci.
Provateci!