agopuntura.it

Agopuntura, cervello e dolore: un legame dimostrato

Lo studio dei ricercatori dell'Università di York e dell' Hull York Medical School, pubblicato su Brain Research, indica che l'agopuntura ha effetti significativi su specifiche strutture neurali.

Quando un paziente riceve un trattamento di agopuntura, può sperimentare una sensazione chiamata "de qi"; le analisi mostrano che in tal modo si disattivano determinate aree del cervello che sono associate con il meccanismo del dolore.

Il dr. Hugh MacPherson del Gruppo di ricerca sulla Medicina Complementare nel Dipartimento dell'Università di Scienze della Salute, dice: "Questi risultati forniscono la prova scientifica oggettiva che l'agopuntura ha effetti specifici all'interno del cervello che si spera porterà ad una migliore comprensione di come funziona l'agopuntura".

Il neuro ricercatore dr. Aziz Asghar della York Neuroimaging Centre alla Hull York Medical School aggiunge: "I risultati sono affascinanti. Se tali disattivazioni sono il meccanismo di base o contribuiscono all'effetto terapeutico dell’ agopuntura è una possibilità molto interessante ma richiede ulteriori ricerche ".

L'estate scorsa, a seguito della ricerca condotta in York, l'agopuntura è stata raccomandata per la prima volta dal National Institute for Health and Clinical Excellence (NICE) come tipo di trattamento per i pazienti con dolore lombare. Le linee guida NICE adesso stabiliscono che il GPS deve prevedere un ciclo di agopuntura composto da 10 sedute per un periodo massimo di 12 settimane per i pazienti con questa patologia.

Studi clinici in corso presso l'Università di York stanno esaminando l'efficacia ed il rapporto costi-benefici dell’ agopuntura per la sindrome dell'intestino irritabile (IBS) e per la depressione. Recenti studi negli Stati Uniti hanno anche dimostrato che l'agopuntura può essere un efficace trattamento per le emicranie e artrosi del ginocchio.

I ricercatori del team York ritengono che la nuova ricerca potrebbe contribuire a spianare la strada per l'agopuntura affinchè sia più ampiamente accettata come trattamento per il SSN in una vasta gamma di condizioni mediche. .

Fonte: ScienceDaily.com

Cerca nel sito

AGOPUNTURA: indicazioni e limiti

Newsletter

captcha 

Facebook

logo facebook

Chi è online

Abbiamo 471 visitatori e nessun utente online

Login

Accedi per visualizzare le dispense.

© 2017 Associazione Italiana Agopuntura • Via Tagliamento, 9 • 00198 Roma • C.F. e P. IVA 02152271009

 

ilmiositojoomla.it

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione su questo sito accetti che vengano utilizzati.